"Il grande gioco" di Angelo Deiana è il primo volume di una trilogia che esplora le profonde trasformazioni sociali ed economiche del nostro tempo. L'autore parte dall'esperienza della pandemia come spartiacque storico che ha segnato la vera fine del XX secolo, durante la quale 5 miliardi di persone hanno vissuto e lavorato in modo completamente digitale.
Il libro si distingue per un approccio innovativo, con un indice pensato per una lettura coinvolgente e fluida. L'autore analizza gli scenari evolutivi incerti del nostro tempo e le complesse reti che interconnettono diversi attori: dalle persone alle imprese, dai professionisti ai governi, dalla finanza alla tecnologia, tutto nel contesto di quello che viene definito il "Grande Gioco".
Deiana, presidente di CONFASSOCIAZIONI e ANPIB, mette a frutto la sua esperienza per offrire chiavi di lettura e strumenti per comprendere le sfide della contemporaneità. Il testo si propone di fornire le consapevolezze necessarie per affrontare la "Promessa" insita nel mondo del Grande Gioco, ricordando, come diceva Einstein, che per ottenere risultati diversi occorre fare cose diverse.
Con le sue 240 pagine, questo saggio si rivela una lettura fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche del cambiamento epocale che stiamo vivendo e, soprattutto, per chi vuole imparare a "giocare" in questo nuovo scenario globale caratterizzato dall'era della Rete, dell'Intelligenza Artificiale e della velocità.