La partecipazione UCSI al Giubileo 2025 della Comunicazione

Si è concluso con grande partecipazione il Giubileo 2025 dedicato al mondo della Comunicazione, un evento che ha visto riunirsi a Roma professionisti dell'informazione da tutto il mondo. Il momento culminante è stata la Santa Messa celebrata da Papa Francesco, seguita dall'Angelus in una Piazza San Pietro gremita di fedeli e operatori della comunicazione.

L'UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) ha partecipato attivamente all'evento, guidata dal Presidente Vincenzo Varagona, dalla Vicepresidente Maria Luisa Sgobba e dal Segretario Salvatore Di Salvo. La presenza dell'organizzazione ha testimoniato l'impegno dei comunicatori cattolici nel promuovere un'informazione etica e responsabile.

Questo Giubileo ha rappresentato un momento di riflessione sul ruolo dei media nella società contemporanea, sottolineando l'importanza di una comunicazione che non si limiti a informare, ma che sappia creare comunione e comprensione reciproca. I partecipanti sono stati invitati a riflettere sul loro ruolo di "costruttori di ponti" in un'epoca segnata da divisioni e polarizzazioni.

L'evento ha anche evidenziato come il giornalismo cattolico possa contribuire al bene comune, promuovendo valori di solidarietà, verità e giustizia sociale. La sfida lanciata è quella di continuare a costruire una comunicazione che unisca le persone, illumini le coscienze e promuova il dialogo interculturale e interreligioso.

Guardando al futuro, l'impegno dell'UCSI e dei suoi membri rimane quello di perseguire una comunicazione che sia strumento di pace e comprensione, fedele ai valori evangelici e attenta alle esigenze della società contemporanea. Come emerso durante il Giubileo, la vera sfida consiste nel mantenere alto il livello professionale dell'informazione, senza mai perdere di vista la dimensione umana e spirituale del comunicare.

Redazione CESTI

Il Centro Studi Istituzionali (CESTI) è un gruppo di lavoro online di ispirazione cattolica che nasce dalla volontà di creare uno spazio di riflessione, analisi e dialogo sui grandi cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca.

Posta un commento

Nuova Vecchia