In una cornice solenne e partecipata, si è svolta ieri presso l'Arciconfraternita di Santa Maria Odigitria dei siciliani a Roma la celebrazione della festa di Sant'Agata, patrona di Catania. Durante la cerimonia, officiata da Sua Eminenza il Cardinale Paolo Romeo, un momento di particolare intensità emotiva ha caratterizzato l'evento: il conferimento di un prestigioso riconoscimento al dottor Massimo Minnicino, decano dell'Arciconfraternita.
Il dottor Minnicino, che dal 1975 ad oggi ha dedicato quasi cinquant'anni della sua vita all'istituzione, ha ricevuto una targa commemorativa dalle mani del Primicerio Monsignor Renzo Giuliano, tra gli applausi di una sala gremita di fedeli. Il riconoscimento celebra il suo straordinario attaccamento all'Arciconfraternita e il suo ruolo di esempio vivente di vitalità e saggezza per l'intera comunità.
Nel corso della sua lunga militanza, Minnicino, ex funzionario ENASARCO ora in pensione, ha ricoperto diverse cariche all'interno dell'Arciconfraternita, distinguendosi per il suo impegno costante e la dedizione incondizionata. La sua presenza attiva e il suo contributo alle attività dell'istituzione sono stati caratterizzati da un profondo senso di appartenenza e da un sincero spirito di servizio.
Questo riconoscimento non solo celebra il percorso personale del dottor Minnicino, ma sottolinea anche l'importanza della continuità e della tradizione nel mantenimento vivo del patrimonio spirituale e culturale dell'Arciconfraternita di Santa Maria Odigitria, punto di riferimento per la comunità siciliana a Roma.