Corso di formazione sul giornalismo culturale e cinematografico

La storica "fabbrica dei sogni" italiana, Cinecittà, si prepara ad accogliere i professionisti dell'informazione per un importante corso di formazione dedicato al giornalismo culturale e cinematografico. L'evento, in programma il 3 febbraio 2025, è frutto della collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Lazio e la Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia.

L'iniziativa, che si inserisce nel ciclo di incontri sul giornalismo culturale promossi dal presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio, Guido D'Ubaldo dal 2023, affronterà temi cruciali del settore audiovisivo. Particolare attenzione sarà dedicata all'evoluzione del ruolo del giornalista culturale nell'era digitale, analizzando come le nuove piattaforme e i dispositivi tecnologici abbiano modificato la fruizione dei contenuti cinematografici e televisivi.

Il programma prevede interventi di prestigiosi professionisti del settore, tra cui Cristiana Paternò, Presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, e Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. I relatori discuteranno dell'autorevolezza della professione giornalistica e dell'impatto del web sulla promozione della cultura cinematografica.

A conclusione dell'evento formativo, i partecipanti avranno l'opportunità di effettuare una visita guidata degli storici studi di Cinecittà, permettendo loro di toccare con mano il luogo dove la magia del cinema italiano prende vita da generazioni.

Redazione CESTI

Il Centro Studi Istituzionali (CESTI) è un gruppo di lavoro online di ispirazione cattolica che nasce dalla volontà di creare uno spazio di riflessione, analisi e dialogo sui grandi cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca.

Posta un commento

Nuova Vecchia