Il cammino della Chiesa nell'era digitale: dialogo e confronto a Torino

Un importante momento di riflessione sul rapporto tra Chiesa e mondo digitale si è svolto sabato 1° febbraio 2025 presso la Facoltà Teologica di Torino. L'evento, frutto della collaborazione tra i Servizi di Comunicazione delle diocesi di Torino e Susa, il Servizio Informatico della CEI, l'Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) e il Servizio per l'Apostolato Digitale della diocesi di Torino, ha offerto l'opportunità di esplorare le sfide e le prospettive della presenza ecclesiale nel contesto digitale.

Tra i relatori di spicco, mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha dialogato con Fabio Bolzetta, presidente di WeCa, e don Luca Peyron, responsabile del Servizio per l'Apostolato Digitale torinese. Il confronto, moderato dal giornalista Stefano Di Lullo, ha visto anche gli interventi del dott. Giampiero Neri, esperto informatico, e della giornalista Lara Reale.

L'incontro si inserisce nel più ampio percorso di riflessione che la Chiesa italiana sta conducendo sulla dimensione digitale della pastorale. La presenza di esperti provenienti da diversi ambiti - ecclesiale, accademico e tecnico - testimonia la volontà di affrontare la transizione digitale con un approccio multidisciplinare, riconoscendo il web non solo come strumento ma come autentico spazio di evangelizzazione.

La mattinata di studio ha evidenziato come la Chiesa sia chiamata a ripensare la propria presenza nell'era digitale, coniugando tradizione e innovazione per rispondere alle esigenze pastorali contemporanee. L'evento rappresenta una tappa significativa nel cammino verso una presenza ecclesiale più consapevole e incisiva nel mondo digitale.

Redazione CESTI

Il Centro Studi Istituzionali (CESTI) è un gruppo di lavoro online di ispirazione cattolica che nasce dalla volontà di creare uno spazio di riflessione, analisi e dialogo sui grandi cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca.

Posta un commento

Nuova Vecchia